Dixplay
In casa e, a maggior ragione in barca è possibile risparmiare corrente elettrica con le lampade a led
http://www.dixplay.it
|
 |
COSTRUTTORI
Suggerisci un link per questa categoria!
Pabouk |
FRA ID: 194 |
[Inserito il: 22/02/2001 Hits: 1709] |
|
La piccola barca tutta artigianale di soli 2,60 m. che non scuffia grazie alla chiglia ballast (zavorra ad acqua). Piacevole nella sua linea estetica, la Pabouk si arma in 5 minuti. Di facile conduzione, può trasportare 2 persone. |
|
Paiardi Angelo |
ITA CR ID: 195 |
[Inserito il: 16/10/2003 Hits: 2533] |
|
L'esperienza ventennale nel settore delle imbarcazioni a vela, di cui la metà passate presso il cantiere ex Alpa, sono le credenziali di Angelo Paiardi e la conseguente qualità produttiva del suo cantiere. Lo stesso scafo del mitico Alpa 5.50 viene completamente rivisitato nella coperta e rivive la sua gloria con la nuova veste dell'Erre 18. Gli si affiancano il Violino 18, deriva versatile e sicura progettata da Davide Zerbinati, l'Erre 14, munito di sola randa e il classico Optimist. |
|
Perini Navi |
ITA LU ID: 196 |
[Inserito il: 04/09/2001 Hits: 1835] |
|
Con una flotta di 46 velieri in navigazione, è leader internazionale per la capacità di progettare grandi navi a vela che combinano alla perfezione l’eleganza delle forme con l’avanguardia tecnologica. Il gruppo è costituito da Perini Navi, nata negli anni Ottanta grazie a Fabio Perini, che ha creato e sviluppato un sistema di automazione del controllo della parte velica, dai Cantieri Picchiotti, dai Cantieri Navali Beconcini, dal cantiere di Yıldiz-Perini Navi Istanbul e da Perini Navi USA. |
|
Politi costruzioni nautiche |
ITA PA ID: 197 |
[Inserito il: 02/09/2001 Hits: 1903] |
|
L'attività del cantiere Politi Costruzioni Nautiche inizia nel 1975 con la costruzione degli Optimist. Nel 1981 realizza un cabinato a vela da regata I.O.R. di mt. 10 che sarà il prototipo della fortunata serie degli "Isola 34". A distanza di dieci anni, il titolare dell'azienda Guido Politi progetta il cabinato a vela "Isola 21" di mt. 6,50 con l'innovativo sistema di deriva mobile zavorrata a rotazione esterna. Attualmente è in corso la costruzione dell' "Isola 40". |
|
Poncin Yachts |
FRA ID: 198 |
[Inserito il: 26/04/2003 Hits: 1786] |
|
In trent’anni di produzione, e alle spalle oltre 4000 yachts venduti da 25 a 80 ft, la Poncin Yachts ha da sempre usato i procedimenti più "hi-tech" ed efficienti tanto nella costruzione quanto nella scelta dei materiali per dare ai suoi futuri acquirenti imbarcazioni di razza, sicure e veloci in ogni condizione. Dai cantieri de La Rochelle in Francia, escono i 5 modelli Harmony (34’ – 38' – 42' – 47’ – 52') dalle linee eleganti, maneggevoli e con particolari che ne garantiscono l’investimento. |
|
Protagonsit 7.50 |
ITA BS ID: 1092 |
[Inserito il: 18/03/2005 Hits: 2357] |
|
Pensato per inserirsi nella fascia delle barche da 24 piedi, concettualmente le più avanzate, e per soddisfare le esigenze di pochi amici, prevedeva un utilizzo esclusivamente gardesano, ma il Protagonsit 7.50 disegnato da Luigi Badinelli si è fatto strada anche all’estero dato che in regata si è rivelato eccellente con arie medio leggere e straordinario nelle andature di poppa con venti forti ed onda formata. Costruito dal cantiere Marine Sport è l'unico 24 piedi certificato CE per 6 persone. |
|
Proteus Yachts |
ITA VR ID: 199 |
[Inserito il: 17/06/2003 Hits: 2004] |
|
Un gruppo di 5 giovani dinamici e ben preparati sono a capo di un cantiere dove i compositi avanzati sono il pane quotidiano. La Proteus Yachts sul Lago di Garda guarda sempre al futuro qualificando le loro opere con la firma di progettisti come Umberto Felci, tanto nella produzione di serie con: Tè Salt in versione crociera – Esse 8.50 (vincitrice del European Yacht of the Year) – Proteus 90 – Proteus 33.1 – Proteus 45, quanto nella gamma dei One-Off con: lo skiff “Vis” – Open 10 – Taki 38. |
|
Rimar Yachts |
ITA FC ID: 200 |
[Inserito il: 05/05/2003 Hits: 1936] |
|
Con un vissuto in casa Comar e l’esperienza maturata in proprio nell’allestimento di Comet e Meteor, Renzo Sartini diventa costruttore dei primi Rimar 301. Se cambiano le tecnologie e i materiali per stare al passo coi tempi, la cura e la lavorazione artigianale del passato non subiscono modifiche al Cantiere. Ciò non permette una grande produzione ma appaga la passione e la professionalità delle maestranze e la soddisfazione di ogni cliente. I modelli sono Rimar 31.3 – 36 – 41.3 – 44.3 – 50. |
|
Royal Huisman |
NED ID: 3500 |
[Inserito il: 12/11/2009 Hits: 1668] |
|
Uno dei 5 cantieri più famosi nella produzione di mega yachts è l’olandese Huisman che si può fregiare del titolo di “Royal” ottenuto dalla famiglia reale nel 1984 per i 100 anni di eccellente attività svolta. Con maestranze altamente specializzate che abbinano tradizione alle più moderne tecnologie, vengono varate imbarcazioni custom da 30 a 90 metri (in lega di alluminio Alustar H321 per lo scafo e H 112 per le altre parti) avendo come obiettivo il raggiungimento della perfezione assoluta. |
|
Links correlati:
Santer Boats |
FIN ID: 202 |
[Inserito il: 28/10/2001 Hits: 1813] |
|
La finlandese Santer trova nel monotipo 760 il suo modello di punta. Deriva mobile per l'assorbimento di urti, costruito in sandwich di vetro e fibra di carbonio, monta un bompresso sul quale murare l'asimmetrico di 65 mq. Sottocoperta ospita quattro cuccette sia nella versione regata che crociera ma quest'ultima si differenzia per l'angolo cottura e la minor superficie velica. Lightning è invece una veloce deriva condotta da un equipaggio di tre persone. |
|
Sapiens & Sapiens |
ITA TO ID: 203 |
[Inserito il: 29/11/2000 Hits: 2087] |
|
Nella divisone Nautica viene presentata una barca pieghevole con un ingombro di poco più di una normale valiglia. La Sapdinghy 3.2 è equipaggiata di una vela di 4,90 mq. |
|
Shipman 50 |
DEN ID: 204 |
[Inserito il: 20/01/2004 Hits: 1893] |
|
Costruita dai cantieri sloveni Seaway Group per Joergen Bonde, proprietario della compagnia danese Shipman, si avvale di un progetto J & J. Le stesse tecniche, materiali e personale impiegato per i classe Coppa America (come il Team guidato da Pom Green titolare della Green Marine, il cantiere della 1^ e 2^ sfida Prada) hanno contribuito a realizzare la Shipman 50, imbarcazione tutta in carbonio dalle linee pulite e bilanciate, nominata Yacht of the Year al Boat Show di Duesseldorf 2004. |
|
Links correlati:
Sinergia 40 |
ESP ID: 1194 |
[Inserito il: 26/11/2005 Hits: 1725] |
|
Un fantastico 40 piedi costruito in Spagna da Sinergia Composites e disegnato da Marcelino Botín & Shaun Carkeek. Un cruiser racer che coniuga alla perfezione il comfort con la prestazioni e nella produzione del quale è stato usato il buon senso di tener bassi i costi pur offrendo una alta qualità. Un buon rating dovuto all’albero in carbonio con due ordini di crocette, gli ha permesso di essere competitivo nel circuito Ims nel quale si è imposto vincendo i Campionati Mondiali 2001, 2002 e 2003. |
|
Sleeker Boats |
ITA BG ID: 405 |
[Inserito il: 24/08/2004 Hits: 1498] |
|
Dal sogno alla realtà, l’idea si materializza. Dopo 3 anni di progettazione, pianificazione e test, ad aprile 2004 prendono corpo nel cantiere Daka Boats di Livorno i primi Sleeker 45. Realizzati interamente in alluminio Sealium (speciale lega ad alta resistenza meccanica), hanno caratteristiche estetiche e di performance tali da essere collocati nel mercato di nicchia delle Dreamboats. La sottile chiglia priva di bulbo è stata ottimizzata per favorire il rating secondo i regolamenti IRC e IMS. |
|
Sly Yachts |
ITA FC ID: 1173 |
[Inserito il: 11/10/2005 Hits: 2036] |
|
Giovane cantiere navale della costa romagnola, Sly Yachts presenta Sly 47 (e la versione Racer), il nuovo progetto dello Studio Lostuzzi. In qualunque condizione, è uno yacht facile da manovrare e allo stesso tempo estremamente veloce, costruito con materiali e tecniche d'avanguardia, con scafo a sandwich e rinforzi in carbonio, standard qualitativi altissimi anche per i dettagli, dal sartiame alla dotazione elettronica, dalle materie prime alle finiture. Interni comodi, luminosi ed eleganti. |
|
|