Buone notizie per i clienti (attuali e futuri) di Olimpic Sails in Tirreno: è stato siglata in questi giorni la partnership tra Olimpic e Onlayline per garantire al meglio l'assistenza e al contempo ampliare la rete di vendita dei prodotti Olimpic in Toscana e Tirreno.
Olimpic Sails, la veleria triestina fondata nel 1980 da Claudio Demartis, Mauro Parladori e Roberto Bertocchi, non ha bisogno di presentazioni. Da anni una delle velerie italiane più conosciute al mondo, Olimpic nel solo 2008 ha raccolto ottimi risultati tra le derive (2° Mondiale femminile 470; 1° Mondiale assoluto e femminile 420; 1° Europeo jr. 420), i one design (1° Italiano UFO), le barche d'epoca (1° Trofeo Panerai cat. yacht classici inf. 14 m; 1° Vele d'epoca Imperia cat. yacht d'epoca inf. 17 m) e soprattutto nell'altura con le vittorie nel gruppo 2 al Mondiale ORC di Atene e quella nei Mini Maxi ORC alla Rolex Cup di Porto Cervo.
In particolare, però, il 2008 di Olimpic Sails è stato l'anno chiave per l'investimento nell'ambito della ricerca e dell'innovazione. Sono infatti nati da poco Space, la nuova tecnologia coperta da brevetto che permette la costruzione di vele laminate a filo continuo, e Macros, il laminato ottenuto attraverso un processo di pressione, vuoto e alte temperature.
Con alle spalle la sua storia costellata di successi e un occhio sempre attento alle tecnologie d'avanguardia, Olimpic Sails ha scelto di legarsi a Onlayline per sbarcare in Tirreno non con un "normale" rivenditore, ma piuttosto con un punto attrezzato, formato da velai esperti. La piccola veleria livornese, diretta da Alessandro Bagnoli, Leonardo Barcali e Luigi Socci, fornirà quindi tutta l'assistenza ai clienti Olimpic, ma sarà anche in grado di assemblare e finire molti dei prodotti provenienti dall'azienda triestina.
Ufficio stampa Sea Sailing
Francesca Pitacco